
La scoperta del Sentiero Europeo 5 non si ferma
A febbraio 2020 era partito il mio progetto di scoperta del Sentiero Europeo E5. Le escursioni che a causa del Covid non ho potuto condurre?
Racconto Natura è il blog che ti fa scoprire in modo semplice la natura e l’ambiente dei luoghi in cui viviamo.
Qui puoi trovare immagini, video e racconti su argomenti naturalistici che la frenesia di tutti i giorni non ti permette di conoscere ed approfondire.
E poi tante escursioni, il camminare come esperienza di incontro e scoperta.
A febbraio 2020 era partito il mio progetto di scoperta del Sentiero Europeo E5. Le escursioni che a causa del Covid non ho potuto condurre?
Una domenica di sole, finalmente. Siamo saliti in Lessinia per ciaspolare, poi, al tramonto, ecco la magia…
Nel 2006, dopo la laurea, ebbi l’opportunità di fare un viaggio in Ecuador con la veronese WBA, World Biodiversity Association…
Fotografie che ho scattato negli anni passati, perchè il cielo ed i suoi elementi mi hanno sempre affascinato.
Scatti dalla Piana di Marcesina, sull’Altopiano dei 7 Comuni prima che la tempesta Vaia buttasse giù il bosco.
Tra fine maggio e fine giugno ho usato la fototrappola, per la prima volta. Ho registrato la presenza di animali nel loro habitat naturale…
Padova, La Dotta, è la città con una delle Università più antiche d’Europa. Ed il suo Orto Botanico, il giardino dei semplici, non è da meno. Lo scorso anno, in autunno, sono andata a visitarlo e consiglio a tutti un viaggio qui, tra storia e natura.
NOVEMBRE IN MONTAGNA le fotografie di una domenica autunnale
I clienti che partecipano alle escursioni sono ovviamente diversi tra loro. Ci sono persone che stanno appena dietro la guida, per seguire il ritmo della camminata, per ascoltare e chiedere curiosità. In fondo al gruppo spesso c’è chi in mano ha strumenti diversi dai bastoncini, i
Prima di un’escursione faccio sempre la perlustrazione dell’itinerario, oggi in collina, tra il Vajo di Mezzane e le vigne tinte d’autunno…
La Meteorologia è una scienza e le nuvole sono parte fondamentale di essa. L’osservazione del cielo è contemplazione.
In ottobre è normale nevichi in montagna, ce ne siamo dimenticati in questi ultimi anni. Eppure questa nevicata…