VIAGGIO NELLA NATURA DELLA GERMANIA
Ti porto nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore, dove il tema del mio viaggio è stato l’acqua. Acqua di lago, di fiume e di mare.
IL LINGUAGGIO DELLE PIANTE
La Signatura plantarum ed il colore dei fiori, come le piante comunicano con l’ambiente in cui vivono, dandoci prova della loro intelligenza.
PERCHÉ IN AUTUNNO LE FOGLIE CAMBIANO COLORE
L’aspetto più allegro e vitale dell’autunno è rappresentato dai colori delle foglie.
Vere e proprie tavolozze dalle tinte sgargianti.
LA COMBA DES LACS – VALLE D’AOSTA
Un’escursione che ti farà guadagnare paesaggi straordinari, con un po’ di fatica e sudore ma raggiungendo tanta soddisfazione. Andiamo in Valpelline, alla scoperta di laghetti alpini.
DAL PASSO GIAU AL LAGO FEDERA
Escursione tra le Dolomiti Bellunesi partendo dal Passo Giau, attraverso il pianoro del Mondeval, arrivando al Lago Federa e tornando dai sentieri dell’andata
LA VAL ZEMOLA
Il Friuli Venezia Giulia è tante cose. Lo si deve esplorare con pazienza perché ogni zona merita d’esser approfondita. Cominciamo con la Val Zemola
LA VAL DI MELLO
Una valle molto conosciuta tra gli appassionati di arrampicata libera sui boulder, con mani bianche di magnesite e materassini trasportati sulla schiena. Acqua, granito e tanta natura
LA RIVISTA DI RACCONTO NATURA
La Rivista di Racconto Natura è una raccolta di contenuti, testi e fotografie su argomenti naturalistici e del mondo dell’outdoor